A partire dal 1° giugno 2025, l’AltoAdige Pass cambierà nome e forma. Non solo un nuovo design, ma soprattutto nuove tariffe pensate per rispondere alle diverse esigenze di viaggiatrici e viaggiatori, oltre che adatte alle differenti fasce di utenza che utilizzano i mezzi della rete integrata altoadigemobilità.
1. Quali abbonamenti saranno introdotti?
Ecco le principali novità che saranno lanciate a partire da giugno e nei mesi seguenti:
AltoAdige Pass a tariffa fissa per pendolari e viaggiatori frequenti:
- Tariffa di 250 € l’anno;
- Dal 1° luglio, disponibile anche in versione mensile a 39 €.
Abbonamento per bambine e bambine, ragazze e ragazzi (ex abo+):
- costo annuale di 20 € per tutte le persone con età compresa tra i 6 e 18 anni;
- NOVITA’: non sarà più necessaria l’iscrizione a una scuola o istituto equiparato;
- Rinnovo o nuovo ordine a partire dal 16 giugno 2025.
Abbonamento per giovani under 26 (ex abo+):
- Abbonamento annuale a 150 € per tutte le persone con età compresa tra i 19 e 25 anni;
- NOVITA’: non serve più essere iscritti a un’università o un istituto equiparato.
- Dal 1° luglio, Disponibile anche nella versione mensile (30 giorni) a 20 €.
2. Mi conviene scegliere l’abbonamento di 250 euro?
L’abbonamento annuale a tariffa fissa di 250 euro è particolarmente vantaggioso se:
- possiedi un AltoAdige Pass a tariffa chilometrica e percorri più di 3.667 km all’anno.
- Possiedi un Euregio Family Pass e hai figli in età scolare, e viaggi sui mezzi pubblici con alta frequenza.
Ecco le soglie indicative di convenienza per famiglie con figli di età superiore a 6 anni:
Chilometri all'anno | Nucleo familiare |
da 5.000 km/anno | adulto con 1 bambino |
da 4.000 km/anno | adulto con 2 bambini |
da 3.000 km/anno | adulto con 3 bambini |
3. Come e dove acquisto il nuovo Pass?
Tutti i nuovi abbonamenti saranno disponibili e acquistabili online tramite il nuovo portale clienti altoadigemobilità. Ricordiamo che in fase di acquisto sarà necessario confermare i propri dati personali e associare inoltre al proprio profilo un metodo di pagamento valido. Aggiorna il tuo profilo in caso di dati errati o mancanti!
Per chi avesse bisogno di assistenza, il personale degli infopoint altoadigemobilità è sempre disponibile e lieto di poter aiutare.
4. Perché per le famiglie c’è ancora più convenienza?
Semplice: con l’acquisto dell’abbonamento di 250 euro, il rinnovo o il nuovo ordine dell’abbonamento per i tuoi figli (ex abo+) sarà a costo zero. Ciò significa che con una spesa di 250 euro per l’abbonamento annuale, si riceverà la tessera per i propri figli per l’anno scolastico 2025/2026 senza costi aggiuntivi inclusa in quella tariffa.
Da quest’anno, infatti, si potrà rinnovare od ordinare la nuova versione dell’abo+ per l’anno scolastico 2025/2026 a partire dal 16 giugno.
Questa variazione è stata programmata in modo tale da permettere ai genitori un eventuale cambio del proprio piano tariffario, passando dall’Euregio Family Pass al nuovo abbonamento per famiglie a tariffa fissa.
5. E se viaggio poco con i mezzi di trasporto pubblico?
Se utilizzi raramente i mezzi pubblici, puoi continuare a usare il tuo AltoAdige Pass. La tessera rimarrà attiva e utilizzabile in base alla classica tariffa chilometrica usata finora.
Ricorda: non è necessario cambiare il tuo abbonamento attuale. Il nuovo abbonamento di 250 euro è un’opzione aggiuntiva per coloro che trovano questa tariffa conveniente per le loro abitudini di viaggio.
Ulteriori informazioni QUI e prossimamente nella sezione dedicata del sito.