20 anni ferrovia Val Venosta
Festeggiamo il 4 maggio presso la stazione di Malles. Partecipate anche voi!
Maggiori info
Conducente autobus mentre guida

Bonus patente di guida per autobus

Via alle domande

Per gli under 35 che conseguono la patente per autobus e autocarri C, D e FQN/CQC è prevista una sovvenzione da parte dello Stato. Dal 13 febbraio è possibile presentare le domande.

Il "bonus patente" si rivolge a tutti coloro che hanno meno di 35 anni e che partecipano ai corsi e agli esami per il conseguimento delle categorie di patente superiori (C, D e FQN/CQC). È possibile farsi rimborsare fino all'80% dei costi e fino a un massimo di 2.500 euro di spese sostenuti per il conseguimento della patente di guida professionale (CQC). Chi desidera candidarsi deve avere almeno 18 anni e soddisfare tutti i requisiti di legge per la guida di veicoli a motore.

L'assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider ricorda che il bonus patente può essere richiesto a partire da oggi, 13 febbraio, tramite il portale ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questo sostegno finanziario, assieme alle misure adottate dalla Provincia e agli aumenti recentemente concordati con i sindacati, può essere un ulteriore incentivo a intraprendere la professione di autista di autobus, afferma Alfreider. "Per avere più collegamenti e più viaggi con i mezzi pubblici, non servono solo i mezzi di trasporto, ma soprattutto le persone che svolgono questo lavoro, che unisce tecnologia e contatto con le persone", sottolinea Alfreider.

Ricevere notifiche push

Ricevi notifiche sulle tue fermate e linee. Questa impostazione può essere disattivata in qualsiasi momento tramite il browser.