Linea ferroviaria 200 Merano-Bolzano
Chiusura di 30 giorni causa lavori (dal 17 giugno)
Maggiori info
[Translate to Italian:]

Call to Action: Orari dei bus 2025

Pianifica insieme a noi le “tue” linee

Cogli anche quest'anno l’opportunità di visualizzare in anteprima la tabella oraria dei bus per il prossimo anno e contribuisci in prima persona alla sua rielaborazione, condividendo le tue proposte e i tuoi suggerimenti.

Orari 2025

Ogni minuto è vitale, soprattutto per chi viaggia frequentemente, per i pendolari, per gli scolari e per gli studenti. Per questo motivo ci teniamo a chiederti se riscontri cambiamenti, anche minimi, sulla tua linea che potrebbero risultare problematici? I tempi di percorrenza calcolati risultano troppo stretti? Noti collegamenti pianificati in modo non ottimale o mancato per te tratte essenziali?

Fino al 4 giugno hai la possibilità di prendere parte all’azione, inviando una mail all’indirizzo 2025@altoadigemobilita.info.

Qual è lo scopo della Call to Action?

  • Instaurare un canale di comunicazione diretta e trasparente nei confronti dell’utenza in modo da facilitare il passaggio delle informazioni e trasmettere in anticipo i cambiamenti per il prossimo anno;
  • Sopperire a eventuali carenze e implementare i servizi di mobilità per i cittadini. 

Perché partecipare attivamente?

La procedura di definizione degli orari attraverso la partecipazione diretta dei cittadini è uno strumento fondamentale per l’implementazione dei servizi di trasporto pubblico locale. Promossa a livello europeo e accolta favorevolmente in Alto Adige dalla Giunta provinciale, la call to action genera annualmente uno scambio di mail con suggerimenti e feedback utili alla gestione e al miglioramento del servizio di trasporto.

Orari dei treni

La linea ferroviaria Fortezza - Brunico rimane esclusa dalla procedura di definizione degli orari 2025. Sulle linee dei treni in Alta Val Pusteria saranno apportate variazioni alla cadenza del traffico ferroviario: gli orari delle corse subiranno uno spostamento di 15 minuti, influenzando di conseguenza la programmazione oraria degli autobus.

Le modifiche alle tabelle orarie dei treni richiedono generalmente tempistiche maggiori. Questa limitazione nella programmazione è dovuta a un coordinamento dettagliato e a lungo termine con il gestore dell'infrastruttura ferroviaria.

 

 

 

STA/Manuela Tessaro

Ricevere notifiche push

Ricevi notifiche sulle tue fermate e linee. Questa impostazione può essere disattivata in qualsiasi momento tramite il browser.