Una volta all’anno, tutto l’Alto Adige si dà appuntamento a Stegona, frazione di Brunico, per il mercato più grande del Tirolo. Visitare il Mercato di Stegona è da sempre considerato un appuntamento imperdibile, soprattutto se si vuole affrontare bene l’inverno.
Dal 26 al 28 ottobre è quindi di nuovo tempo di mercato: per tre giorni, Stegona si trasforma in un mare colorato di bancarelle, profumi e voci. In vendita tutto ciò che serve per affrontare la stagione fredda: dai capi caldi e prodotti artigianali fino alle specialità gastronomiche tradizionali.
Quest’anno, il cantiere in continuo avanzamento per la nuova ferrovia della Val Pusteria rappresenta una sfida cruciale per la viabilità.
Per garantire a tutti i visitatori un viaggio comodo e senza stress, il servizio sostitutivo tra Bressanone e Brunico offerto dagli autobus B400 sarà potenziato nei tre giorni del mercato.
Corse aggiuntive oltre alle consuete offriranno un servizio frequente e affidabile con cadenza ogni 30 minuti:
- da Bressanone: nella fascia oraria 08:38 - 16:08
- da Brunico: nella fascia oraria 09:19 - 17:19
La fermata si trova direttamente presso la stazione ferroviaria di Brunico, a pochi passi dall’area della manifestazione rendendo l’arrivo ancora più comodo.
In Alta Val Pusteria, i treni circoleranno come di consueto ogni mezz’ora. In questo modo saranno disponibili sufficienti capacità per accompagnare tutti i visitatori del mercato a Brunico e ritorno, in tutta sicurezza e tranquillità.
Usare i mezzi pubblici e lasciare l’auto a casa è una scelta sostenibile su larga scala, anche per contribuire ad alleggerire il traffico sulle arterie principali della valle.
STA/Manuela Tessaro