Grande successo per la prima edizione del Bike Forum Alto Adige

Confronto e visioni per il futuro della mobilità ciclabile in Alto Adige

Ieri, 25 settembre, STA - Strutture Trasporto Alto Adige ha organizzato la prima edizione del Bike Forum Alto Adige al NOI Techpark: una giornata interamente dedicata alla mobilità ciclistica con sessioni plenarie, attività interattive, talk ispirazionali e il suggestivo Ciclocinema serale, alimentato dall’energia dei partecipanti stessi.

L'evento ha evidenziato i numerosi vantaggi della mobilità ciclistica: andare in bicicletta migliora la salute fisica e mentale e, allo stesso tempo, riduce le emissioni nocive di gas di scarico e l’inquinamento acustico. Rispetto all’auto, la bici richiede molto meno spazio ed è anche una scelta conveniente dal punto di vista economico: porta benefici alla società, alle famiglie e ai pendolari, ma anche alle imprese, che possono risparmiare i costi elevati legati alle infrastrutture per i parcheggi.

Questo primo Bike Forum ha registrato circa 100 partecipanti, tra esperti, appassionati, stakeholder e cittadinanza, confermandosi già al debutto come un punto di riferimento per il confronto e l’innovazione sul tema della mobilità sostenibile.

Il Bike Forum Alto Adige ha evidenziato con chiarezza quanto stia crescendo l’interesse per alternative concrete all’uso dell’auto. In linea con gli obiettivi del Piano Mobilità 2035, l’attenzione si concentra sul rafforzamento della mobilità ciclabile e sul miglioramento dell’integrazione con il trasporto pubblico, con l’obiettivo di rendere la bicicletta una scelta quotidiana e sostenibile su tutto il territorio provinciale.

Il pubblico ha particolarmente apprezzato l’intervento di Giovanni Mori, ingegnere ambientale e divulgatore, che con il suo stile diretto e ironico ha saputo stimolare una riflessione su come comunicare la mobilità ciclistica in modo positivo ed efficace. Ha sottolineato l’importanza di eventi come il Bike Forum per rafforzare le reti esistenti, creare nuove connessioni e coinvolgere un pubblico sempre più ampio. Un’occasione, secondo lui, da cogliere per incrementare l’impegno verso una mobilità sostenibile e accompagnarne una crescita rapida e concreta.

La prima edizione del Bike Forum Alto Adige si è chiusa con entusiasmo e con la consapevolezza che il dialogo tra istituzioni, esperti e cittadini rappresenta la chiave per promuovere un futuro di mobilità sostenibile.

 

Ricevere notifiche push

Ricevi notifiche sulle tue fermate e linee. Questa impostazione può essere disattivata in qualsiasi momento tramite il browser.