Grandi novità per il Premio Mobilità Alto Adige 2025: i criteri di assegnazione sono stati completamente rivisti.
L'obiettivo di questo nuovo orientamento è rappresentare meglio la crescente varietà di progetti nel campo della mobilità sostenibile e garantire condizioni eque per tutti i partecipanti.
Dal 2025 il premio verrà assegnato in tre categorie:
- Scuole e associazioni (senza scopo di lucro)
- Comuni e comunità comprensoriali
- Imprese
La mobilità sostenibile è ricca di sfaccettature, dalle iniziative scolastiche alla trasformazione della mobilità aziendale. Con il nuovo concetto e la suddivisione in categorie si vuole dare spazio alla diversità dei progetti sul territorio.
Alcune novità anche sul premio in palio
Il valore del premio in denaro verrà aumentato e il vincitore riceverà un video professionale per promuovere il proprio progetto vincente e sensibilizzare sulla best practice attuata nell’ambito della mobilità sostenibile.
Un premio che dà visibilità alla mobilità
Il Premio Mobilità è più di un riconoscimento: vuole mettere in primo piano l’impegno concreto di chi ogni giorno lavora per una mobilità più sostenibile in Alto Adige. Che sia con piccoli passi o con grandi progetti, ogni contributo è importante.
Il via alle candidature a partire da maggio
La raccolta delle candidature per il Premio Mobilità Alto Adige 2025 inizierà a maggio.
Tutti i dettagli su modalità di partecipazione, criteri di valutazione e scadenze saranno pubblicati nelle prossime settimane.