Insegnanti delle classi quarte della scuola primaria è il momento di liberare la creatività!
Con il motto "La bicicletta più pazza, più cool e più ecologica", invitiamo calorosamente tutte le classi quarte dell'Alto Adige a partecipare al nostro coloratissimo concorso di disegno e illustrazione.
I bambini possono dare libero sfogo alla fantasia e progettare la loro bici dei sogni: più stravagante è, meglio è! Che sia super colorata, volante o ultra pratica: tutto è permesso!
La cosa più bella? Con un po’ di fortuna, una delle Crazy Bikes sarà realizzata in dimensioni reali e regalata proprio al piccolo o alla piccola artista che l'ha ideata!
E come ciliegina sulla torta: tutta la classe del vincitore o della vincitrice sarà invitata a una cerimonia di premiazione speciale!
Iscrivi subito la tua classe qui:
- Scadenza per le iscrizioni: 14 novembre 2025
- Termine per la consegna dei disegni: 13 febbraio 2026
La bicicletta non è più solo un mezzo di trasporto: è ecologica, moderna e può essere davvero creativa!
Con il concorso Crazy Bike, invitiamo tutte le bambine e i bambini delle classi quarte dell’Alto Adige a liberare la propria fantasia!
L’obiettivo
Progettate la vostra bici dei sogni: colorata, folle, sostenibile e piena di idee geniali. Mostrateci quanto può essere "crazy" la mobilità ecologica!
Che sia sportiva, giocosa o futuristica: tutto è permesso!
C’è solo una regola importante: pensate anche alla sicurezza stradale, perché la vostra bici ideale non deve solo essere bella… ma anche sicura su strada!
Chi può partecipare?
Tutti i bambini e le bambine delle classi quarte dell'Alto Adige sono invitati a partecipare con entusiasmo!
Come funziona l'iscrizione?
L'iscrizione va effettuata obbligatoriamente dagli insegnanti tramite il seguente link, entro e non oltre il 14 novembre 2025:
Come realizzare il disegno
- Formato richiesto: A3 (Blocco da disegno n. 5 – 128g)
- Tecnica libera: matite colorate, acquerelli, collage… tutto è permesso!
Importante: Sul retro del disegno devono essere indicati:
- Nome della bambina o del bambino
- Classe
- Scuola
Scadenza per la consegna dei disegni: 13 febbraio 2026
Tutte le informazioni dettagliate per la consegna saranno comunicate via e-mail agli insegnanti delle scuole in tempo utile.
Chi sarà la vincitrice o il vincitore a livello provinciale?
Tra tutti i disegni ricevuti, la nostra giuria specializzata selezionerà una vincitrice o un vincitore: la bambina o il bambino con la Crazy Bike più creativa e realizzabile!
La bici vincente sarà realizzata in versione reale da professionisti, perfettamente funzionante e a norma di legge, e presentata in un evento pubblico. Poi, sarà donata come regalo al giovane o alla giovane artista che l’ha ideata!
Cosa deve avere una bici vincente?
Per poter essere costruita davvero, la bici deve essere:
- tecnicamente realizzabile
- funzionante e pedalabile
- conforme alle norme di sicurezza stradale italiane (es. con freni, luci, ecc.)
- Nota: non è possibile realizzare E-Bike.
Premi anche per il secondo e il terzo posto!
Oltre al premio principale, la giuria assegnerà anche un riconoscimento al secondo e al terzo classificato. In questo caso conta soprattutto una cosa: creatività senza limiti!
Premiazione ed evento finale
Le vincitrici e i vincitori saranno selezionati da una giuria di esperti. La bici vincitrice verrà realizzata e presentata ufficialmente al pubblico epremiata durante un evento conclusivo speciale.
Tutti i dettagli saranno comunicati per tempo via e-mail agli insegnanti iscritti.
La bicicletta fa scuola
Materiale didattico sul tema della mobilità in bici
Volete approfondire il tema della mobilità ciclabile in classe o prepararvi al meglio per il concorso?
Abbiamo quello che fa per voi: un pacchetto didattico completo con proposte concrete e contenuti interessanti per diverse materie scolastiche.
Date un’occhiata qui: Download
Condividi con noi il tuo contatto per inoltrarci il tuo feedback: Vai al link
Inoltre, vi segnaliamo anche le nostre numerose offerte nel campo dell’educazione stradale e della mobilità sostenibile.
Trovate tutte le informazioni qui: Educazione stradale - Safety Park Alto Adige