altoadigemobilità Flex Pass
Un unico biglietto, tutto l’Alto Adige in tasca
L’altoadigemobiltà Flex Pass è un abbonamento personale elettronico annuale per i trasporti pubblici in Alto Adige.
Attenzione: L'altoadigemobilità Flex Pass può essere utilizzato soltanto dal titolare.
Il principio: più chilometri percorri in un anno, meno pagherai la tariffa chilometrica. Il costo di ogni tratta viene conteggiato automaticamente alla convalida e fatturato secondo il tipo di pagamento scelto: periodicamente tramite addebito sul conto corrente bancario oppure direttamente scalato dall’importo caricato sull’abbonamento.
Lo puoi utilizzare in modo comodo e flessibile:
- su tutta l'area del trasporto integrato altoadigemobilità, inclusi i treni regionali fino a Trento;
- con la tariffa VVT / ÖBB, anche sulle tratte ferroviarie Brennero – Innsbruck e San Candido / Versciaco – Lienz; su richiesta può essere registrata la Vorteilscard ÖBB;
- per il pagamento del trasporto biciclette;
- per il pagamento del trasporto animali;
- per viaggi con gli autobus Nightliner.
Validità sulle tratte regionali: l’altoadigemobilità Flex Pass e il vecchio AltoAdige Pass, se accompagnati da un’e-mail che attesta il cambio tariffario a partire dal 1° giugno 2025, saranno riconosciuti come titoli di viaggio a vista validi sulla tratta ferroviaria Trento–Bolzano (in direzione nord) e sulla linea di autobus 273 (in entrambe le direzioni), presumibilmente fino a metà luglio.
Non si può utilizzare per viaggi con treni a lunga percorrenza (EC, Freccia, Italo, Railjet, ecc.).
Puoi ordinare l’altoadigemobiltà Flex Pass online se hai il codice fiscale italiano, se risiedi nell’Unione Europea o in Svizzera oppure se lavori o frequenti una scuola o l’università in Alto Adige.
Il costo di un viaggio in treno o in autobus si calcola con i chilometri percorsi e il prezzo assegnato a ogni scaglione tariffario. Nell’arco dell’anno, con l’aumentare dei chilometri percorsi, entrerai in diversi scaglioni tariffari con man mano un costo chilometrico minore. Ogni nuovo anno di riferimento (dalla data di prima attivazione dell’altoadigemobiltà Flex Pass) il conto chilometrico viene azzerato e rientrerai nuovamente nel primo scaglione tariffario.
Il prezzo di una corsa viene calcolato come segue:
| Scaglione tariffario | km percorsi nell’arco dell’anno | Costo per km tariffario |
|---|---|---|
| 1 | da 1 a 1.000 km | 12 cent |
| 2 | da 1.001 a 2.000 km | 8 cent |
| 3 | da 2.001 a 10.000 km | 3 cent |
| 4 | da 10.001 a 20.000 km | 2 cent |
| 5 | da 20.001 km | 0 cent |
| Importo massimo annuale | 640 euro |
Il prezzo minimo per ogni viaggio è di 10 km tariffari. Per i collegamenti con gli autobus in tutte le località, eccetto Bolzano e Merano, viene conteggiato un prezzo minimo di 5 km tariffari.
Autobus urbani a Bolzano e Merano e Citybus: tutti i viaggi urbani entro 60 minuti vengono conteggiati come un’unica corsa.
Tariffa giornaliera massima di 20 euro: per i viaggi effettuati in una giornata vengono addebitati al massimo 20 euro. I viaggi effettuati sulla tratta Brennero – Innsbruck e San Candido – Lienz, sugli autobus Nightliner e il trasporto di animali e biciclette vengono addebitati separatamente.
Puoi richiedere l’altoadigemobilità Pass online su questo sito web. Serviranno:
- i tuoi dati personali;
- il tuo codice fiscale italiano; *
- una copia digitale del tuo documento d’identità;
- le coordinate bancarie (IBAN, codice SWIFT / BIC, banca) se vuoi pagare i viaggi con addebito sul conto corrente bancario (postpaid).
* Chi non ha un codice fiscale italiano può richiederlo all’Agenzia delle Entrate.
.