[Translate to Italian:]

Con il nuovo BikeLiner, la Val Venosta ti aspetta su due ruote

Dal 28 giugno, viaggia comodo in bici tra Merano e Malles

Per le escursioni combinate in treno, autobus e bicicletta lungo la linea ferroviaria della Val Venosta, dal 28 giugno al 25 ottobre 2025 è attivo il servizio di trasporto BikeLiner per persone con bici al seguito.

Attualmente il trasporto della bici sulla linea ferroviaria della Val Venosta è limitato; quindi, il BikeLiner offrirà un’alternativa comoda e affidabile per tutti gli amanti delle due ruote.

Servizio di trasporto biciclette

Il servizio è attivo sulla tratta Merano-Malles con partenza giornaliera dalla stazione di Merano, banchina B nei seguenti orari:

  • Mattina, ore 09:10 e ore 10:10
  • Pomeriggio, ore 15:10 e ore 16:10.

Orario BikeLiner B250

Il bus effettua solo fermate per la discesa presso le stazioni di Naturno, Laces, Silandro, Spondigna e Malles. Non è possibile salire nelle fermate intermedie.

Quali bici si possono trasportare?

Nel BikeLiner sono ammesse e trasportabili biciclette tradizionali ed E-Bike

Per motivi di sicurezza e di struttura del carrello, il servizio di trasporto non è offerto in caso di bici tandem, cargobike e bici con rimorchio.

Come funziona il servizio BikeLiner e come prenoto il mio posto?  

I posti vengono assegnati secondo il seguente ordine:

  1. Cicliste e ciclisti con prenotazione fino a un massimo di 12 posti a corsa
  2. Ciclisti senza prenotazione in caso di posti liberi
  3. Viaggiatrici e viaggiatori senza bici solo in caso di disponibilità con pagamento della rispettiva tariffa.  

Se si vuole avere la sicurezza di partire, conviene prenotare in anticipo il proprio posto e quello per la propria bici.

Prenotare è semplice e veloce: le prenotazioni possono essere fatte fino alle ore 18:00 del giorno precedente tramite questo link di prenotare:

Prenota ora

Questa è esclusivamente una prenotazione. Puoi acquistare un ticket giornaliero per il trasporto bici sia tramite l'app altoadigemobilità che presso la stazione di Merano alle biglietterie automatiche.

Buono a sapersi

E’ importante presentarsi almeno 15 minuti prima della partenza presso la stazione di Merano, banchina B per facilitare le manovre di carico delle bici ed evitare così ritardi sull’orario di partenza previsto. In caso contrario, la prenotazione verrà annullata.

 

Biglietti e tariffe

Per viaggiare con lo shuttle BikeLiner bisogna munirsi di due titoli di viaggio: uno per il passeggero e il secondo per la bici.

  1. Un biglietto o un Pass altoadigemobilità in corso di validità: un biglietto per corsa singola, l’altoadigemobilità Pass o una delle sue diverse varianti oppure l’AltoAdige Guest Pass
  2. Un ticket per il trasporto bici
    • 7,00 € nel caso si tratti di un biglietto giornaliero per la bici da convalida alle apposite obliteratrici presso la stazione oppure online prima della partenza
    • 3,50 € con tariffa ridotta prevista per i titolari di altoadigemobilità che può essere acquistato e convalidato direttamente online tramite l’app altoadigemobilità

 

Contatti

Per ulteriori informazioni sul servizio BikeLiner è possibile contattare il gestore all’indirizzo mail info@silbernagl.it oppure chiamando il numero +39 0471 706633.

Per eventuali domande sulla validità dei biglietti e sulla loro convalida è possibile inoltrare la richiesta a contact@altoadigemobilita.info.

 

Cosa stai aspettando? Sali in sella e vai col BikeLiner!

 

 

 

STA/IDM Südtirol_Cherubino

 

Ricevere notifiche push

Ricevi notifiche sulle tue fermate e linee. Questa impostazione può essere disattivata in qualsiasi momento tramite il browser.