Nel corso di quest'anno l'elettrificazione della ferrovia della Val Venosta entrerà in una fase cruciale. Il vecchio sistema di segnalazione verrà gradualmente smantellato. Parallelamente le nuove linee aeree e il sistema europeo di controllo dei treni (ETCS) saranno installati sui treni esistenti e su quelli nuovi, ampiamente collaudati e approvati. Tutto ciò ha reso necessaria la chiusura della linea, prima parzialmente tra Lasa e Malles e, a partire dall’autunno, totale sulla tratta tra Merano e Malles.
Qui sono state raccolte domande sulla chiusura e sul servizio sostitutivo.
Chiusura tra Merano e Malles
Da domenica 26 ottobre 2025 e presumibilmente fino a fine di marzo la linea ferroviaria della Val Venosta sarà interrotta per l’intera tratta da Merano a Malles.
Durante questa interruzione dell’esercizio ferroviario sarà attivo un servizio di autobus sostitutivi.
Orario sostituivo della ferrovia (Merano-Malles)
Si prega di prestare attenzione alle informazioni sulle destinazioni visibili sugli autobus sostitutivi, poiché saranno utilizzate anche corse aggiuntive e non tutti gli autobus del servizio sostitutivo percorreranno l’intera tratta tra Merano e Malles.
Da programmazione oraria, gli autobus effettueranno fermata in centro paese e non sempre presso le stazioni ferroviarie. La località di Marlengo e la sua stazione non saranno servite dal servizio sostitutivo.
Nella sezione Progetti sul nostro sito e sull'app altoadigemobilità sono disponibili approfondimenti sull'elettrificazione della ferrovia della Val Venosta.
Cambiamenti nel trasporto pubblico locale
Dal 26 ottobre 2025 entrano inoltre in vigore numerose modifiche alle linee di autobus in Val Venosta. Questi cambiamenti mirano a migliorare il servizio pubblico in base alle esigenze di passeggere e passeggeri e a garantire un funzionamento più fluido.
Panoramica:
- Linea 262 (Val Martello – Coldrano – Silandro): l’orario sarà posticipato di 15 minuti.
- Linea 263 (Citybus Silandro): nuova linea con percorso modificato.
- Linea 264 (Citybus Naturno): orario posticipato di 13 minuti.
- Linea 267 (Laces – Castelbello – Stava): integrata nella linea 269.
- Linea 269 (Tarres – Laces): lieve modifica degli orari di partenza.
- Linee 271 e 272: termineranno a Spondigna invece che a Lasa, con lieve modifica degli orari. A Spondigna è previsto il cambio sul servizio sostitutivo B250.
- Linea 278: lievi modifiche negli orari.
Si invitano le viaggiatrici e viaggiatori a pianificare i propri spostamenti in anticipo e a informarsi tempestivamente sui nuovi orari per evitare ritardi.
Informazioni aggiuntive
Nella sezione orari sono disponibili aggiornamenti e dettagli sul servizio di autobus sostitutivi.
Trasporto biciclette: non è consentito sugli autobus sostitutivi.
Per l’utilizzo esclusivo del servizio di trasporto sostitutivo, è possibile contattare direttamente l’azienda di trasporto, inviando un’e-mail a prm@sad.it oppure telefonando al numero +39 0471 450111. I viaggiatori in treno che necessitano di assistenza per salire, cambiare o scendere dal treno presso la stazione di Merano possono richiedere i servizi di assistenza di Sala Blu presso la stazione stessa: Sale Blu (https://www.rfi.it/it.html).